Il mercante di Venezia

Venezia, XVII secolo. Bassanio, giovane gentiluomo veneziano, vorrebbe la mano di Porzia, ricca ereditiera di Belmonte. Per corteggiare degnamente Porzia, chiede al suo carissimo amico Antonio (il mercante di Venezia) 3.000 ducati in prestito. Antonio, pur essendo affezionatissimo a Bassanio,...

Continua »

Ora no, tesoro!

L’uomo, ahimé, talvolta può essere affetto da stupidità. In “Ora no, tesoro” (“Not now, darling” – 1967), Ray Cooney mette in vetrina con ironia inglese, ma con comiche venature da commedia all’italiana, un vero e proprio stupidario. Ma qui in...

Continua »

Fools

Neil Simon incanta subito con questa divertentissima favola. E proprio d'incanto si parla, poiché il villaggio in cui è ambientata la vicenda vive sotto una maledizione che condanna i suoi abitanti all'eterna stupidità. Così, quando un giovane e motivato insegnante...

Continua »

La casa di Bernarda Alba

Il testo si snoda con straordinaria forza emotiva, un vero e proprio “documento fotografico” come lo definisce l’autore stesso, asciutto ed essenziale nella sua drammaticità. Una storia di donne che ruotano attorno alla tirannica e spietata Bernarda, “capace di sedersi...

Continua »